FONDI PER I LAVORATORI DIPENDENTI
Micro Onda Group, in collaborazione con Atena Spa aderiscono ai fondi per la formazione continua.
Nello specifico i fondi interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle parti sociali attraverso specifici accordi interconfederali stipulati fra organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali dei lavoratori.
In adempimento a quanto previsto dalla legge 388 del 2000, l’adesione ai Fondi Interprofessionali consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS al finanziamento delle attività formative per i propri dipendenti. Oltre a finanziare, in tutto o in parte, i piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, con le modifiche introdotte dall’art. 48 della legge 289/02, i Fondi Interprofessionali finanziano anche piani formativi individuali, nonché attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative.
Come aderire
Per aderire ai Fondi Interprofessionali è necessario scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato (ex DM10/2), all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo Interprofessionale e il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo. L’azienda inizia ad accantonare i Fondi Interprofessionali dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo Interprofessionale scelto. L’adesione a un Fondo Interprofessionale è unica e non va rinnovata ogni anno. L’adesione a un Fondo Interprofessionale non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’impresa.
I nostri Consulenti
Avvalendosi di un Team di professionisti, docenti selezionati ed esperti nella gestione dei processi di formazione, Micro Onda Group insieme ad Atena Spa supportano le Aziende clienti nella realizzazione di progetti di formazione finanziata per tutte le aree e funzioni aziendali.
Le attività principali sono:
- Consulenza nella scelta del Fondo più adeguato alla realtà aziendale;
- Analisi dei fabbisogni, valutazione del potenziale (a questo link la scheda da compilare);
- Stesura di Piani Formativi finanziati e relative schede finanziarie;
- Presentazione dei Piani Formativi al Fondo di adesione;
- Sviluppo ad hoc di interventi formativi, docenza, coordinamento e tutoraggio;
- Gestione di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi;
- Outdoor Training;
- Rendicontazione e revisione delle spese sostenute.
Attualmente i Fondi più attivi a livello Nazionale a cui Atena Spa si è accreditata per la gestione di tutte le attività formative delle aziende clienti sono:
- Fondimpresa: Fondo per lavoratori delle imprese industriali, per finanziare la formazione delle aziende aderenti tramite l’utilizzo di un conto aziendale;
- Fondirigenti: Fondo per i dirigenti industriali, rivolto alla formazione dei Dirigenti, sia tramite metodologia corsuale sia tramite voucher individuali;
- Forte: Fondo per i lavoratori del commercio, del turismo, dei servizi, del credito, delle assicurazioni e dei trasporti, utilizza due metodologie: un conto per le aziende con più di 150 dipendenti e banda di gara con avvisi tematici e voucher;
- Fondir: Fondo dirigenti del terziario, rivolto alla formazione dei Dirigenti, sia tramite metodologia corsuale che tramite voucher individuali;
- Fondo Formazione Pmi Fapi: Fondo per i lavoratori delle PMI imprese industriali associate alle API territoriali;
- Fondo Artigianato Formazione: Fondo per lavoratori delle imprese artigiane che utilizza esclusivamente la metodologia del bando pubblico di gare anche per le micro imprese;
- Fonter: Fondo per settore terziario: comparti turismo e distribuzione e servizi;
- Fondoprofessioni: Fondo per studi professionali e aziende ad essi collegati che lavora con la metodologia del bando pubblico di gara ma ha anche un’attenzione particolare per seminari e workshop riservati ai professionisti;
- For.agri: Fondo di settore per la formazione professionale continua in agricoltura;
- Formazienda: Fondo per la formazione continua nel comparto commercio, turismo, servizi, professioni e PMI, aperto sia ai dipendenti, che ai dirigenti di tutti i CCNL con la possibilità di scegliere la metodologia di utilizzo dei versamenti;
- Fonditalia: Fondo per la formazione continua nei settori economici industria PMI.

Micro Onda Group con Atena Spa offrono l’innovativa opportunità di usufruire della formazione finanziata tramite i fondi interprofessionali. In particolare il Modello di Formazione Finanziata di Atena SpA consente di finanziare integralmente la realizzazione di un piano di attività formative composto: da percorsi aziendali, seminari, attività interaziendali, corsi obbligatori previsti da normative.
Entrare a far parte di questo modello, gestiti da Atena Spa, è semplice e gratuito; basta che il proprio consulente del lavoro indichi nell’apposita sezione dell’Uniemens il codice del Fondo più appropriato, sulla base della consulenza fornita da Atena SpA.
L’adesione ai Modello di Formazione Finanziata di Atena SpA comporta una serie di vantaggi:
-
- Nessun anticipo dei costi relativi al valore del piano formativo, Atena SpA infatti anticipa i costi della formazione e gestisce direttamente i piani formativi dalla candidatura alla liquidazione finale;
- Possibilità di finanziare interamente tutta la formazione sulla sicurezza obbligatoria;
- Possibilità di partecipare a corsi di formazione in formula interaziendale organizzati mensilmente da Atena SpA presso le proprie filiali;
- Tempi più snelli con presentazioni mensili e valutazione di 30 giorni.
Se desideri maggiori informazioni o vorresti aderire ai fondi interprofessionali, ti suggeriamo di contattarci attraverso il form. Ti risponderà un Consulente di Micro Onda Group insieme ad Atena Spa per fornirti una piena assistenza a 360° riguardante le opportunità finanziate.