Se stai cercando di ottenere la certificazione HACCP conforme al D.Lgs.155/97 o vuoi semplicemente approfondire le tue conoscenze sulle normative igienico-sanitarie, potresti avere alcune domande comuni. In questa pagina, abbiamo raccolto le domande frequenti sul corso HACCP, fornendo risposte chiare e concise per aiutarti a comprendere meglio questo argomento al fine di effettuare la formazione e poter esercitare la professione in qualità di professionista.
Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un programma di gestione della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i pericoli associati alla produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti. È importante perché aiuta a prevenire contaminazioni alimentari, proteggendo la salute dei consumatori e garantendo la conformità alle normative igienico-sanitarie.
Non ci sono requisiti specifici per partecipare a un corso HACCP. Tuttavia, è consigliabile avere una conoscenza di base delle normative igienico-sanitarie e un interesse nel settore alimentare. I corsi HACCP sono disponibili sia per principianti che per professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Si ricorda che senza tale certificazione la legge vieta la somministrazione di alimenti o bevande agli operatori del settore ho.re.ca.
La durata di un corso HACCP può variare a seconda della Regione di appartenenza (In genere dalle 4 alle 8 ore). I corsi di base possono durare da uno a tre giorni, mentre i corsi avanzati possono richiedere più tempo. Alcuni corsi possono essere completati online (Webinar o FAD), offrendo maggiore flessibilità nel tempo di completamento.
Durante un corso HACCP, vengono solitamente trattati i seguenti argomenti:
– Principi di base dell’HACCP
– Identificazione dei pericoli alimentari
– Analisi dei punti critici di controllo
– Procedure di monitoraggio e registrazione
– Pianificazione e gestione dell’emergenza
– Legislazione e normative igienico-sanitarie
La certificazione HACCP offre numerosi vantaggi, tra cui:
– Maggiore conformità alle normative igienico-sanitarie
– Riduzione del rischio di contaminazioni alimentari e malattie trasmesse dagli alimenti
– Maggiore fiducia dei consumatori nella sicurezza dei prodotti alimentari
– Miglioramento delle pratiche di gestione e controllo della sicurezza alimentare
– Possibilità di accedere a opportunità lavorative nel settore alimentare
I corsi HACCP si possono effettuare con Enti di Formazione accreditati come il il nostro istituto Micro Onda Group.
Il nostro percorso è tenuto da esperti nutrizionisti con esperienza ultradecennale nel settore ho.re.ca.
Organizziamo ogni mese un corso sia in versione FAD e sia in Presenza in orario diurno ovvero tra le ore 09.00 e le 18.00
Se desideri intraprendere la carriera da professionista nel settore ho.re.ca. e necessiti la Certificazione HACCP ti chiediamo di contattarci attraverso il form. La nostra segreteria risponderà entro 24 ore lavorative.